MESSAGGIO DA Segreteria Direzione Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale – Regione Emilia Romagna
Gentilissimi,
il Centro Regionale Sangue e l’Agenzia Sanitaria e Sociale, d’intesa con il Servizio Ospedali della Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare, hanno predisposto un protocollo di studio per valutare la fattibilità di un percorso regionale di produzione di plasma da pazienti che hanno contratto l’infezione COVID-19.
Sono state identificate come arruolabili, due popolazioni distinte:
1) i pazienti che hanno sviluppato recentissima infezione da SARS-CoV-2, precedentemente ospedalizzati o in quarantena fiduciaria a domicilio e che ora sono guariti;
2) i donatori periodici volontari di plasma, che hanno contratto l’Infezione da COVID-19 in forma asintomatica o paucisintomatica, arruolati fra tutta la popolazione dei donatori che si presentano all’aferesi periodica a chiamata.
Il protocollo regionale di valutazione della fattibilità del processo di produzione di plasma da pazienti COVID-19 si intreccia con lo studio nazionale di efficacia del quale avete ricevuto il protocollo messo a punto da AIFA e ISS nei giorni passati.
In allegato trovate la documentazione dello studio regionale, che dovrà essere sottoposta ai tre Comitati Etici territoriali.
Vi preghiamo di voler:
1. Confermare la vostra disponibilità a partecipare allo studio e segnalare eventuali difficoltà o problemi
2. Individuare e comunicarci i clinici che in ciascuna Azienda pensate sia opportuno coinvolgere, per contattare i pazienti che hanno avuto COVID-19 e chiedere la loro disponibilità a donare il plasma.
ALLEGATI:
Brochure informativa Plasmaferesi
Protocollo Studio clinico plasma iperimmune
Foglio informativo pazienti guariti GRUPPO 1
Foglio informativo pazienti guariti GRUPPO 2
Consenso Informato Screening Anticorpi Anti SarsCOV2