logo-adasintercral100x114.gif FIDAS – INTERCRAL PARMA – ODV

Via Sartori, 39 – 43126 Parma Tel. 0521/969637

Apertura dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 18:30, diversamente solo tu appuntamento

mail: adas@intercralparma.it

sito: www.intercralparma.it

Skype: intercral.parma

O.N.L.U.S. (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale)
C.F. 92134630349 – Registro Provinciale Volontariato n. 364Sn del 08.02.2006
IBAN IT48G0306909606100000176546 Banca Intesa

 

STATUTO FIDAS INTERCRALPARMA – ODV

ISCRIZIONE REGISTRO TERZO SETTORE REGIONALE 2022

AFFILIAZIONE FITEL 2023

INFORMATIVA PRIVACY 2018

PRESENTAZIONE

FIDAS INTERCRAL PARMA o.d.v.

VERSIONE STAMPABILE

Fidas Intercral Parma odv nasce a Parma nel 2006 in seno all’associazione di promozione sociale Intercral Parma aps, che da sempre si è fatta portatrice dei doveri inderogabili di solidarietà sociale, come sancito dall’art. 2 della nostra Costituzione. Iscritta al Registro Regionale del Volontariato n. 364SN del 08/02/2006, ora RUNTS.
I referenti dell’associazione hanno così promosso e diffuso tra i tanti iscritti i valori del dono e della donazione del sangue, come gesto di solidarietà, di prevenzione e di uno stile di vita da perseguire.

Ogni anno FIDAS Intercral Parma, cerca di promuovere campagne di sensibilizzazione per la diffusione di una cultura del dono, attraverso diversi testimonial in ambito sportivo e non solo, in quanto risulta essere quello più vicino ai giovani, con specifiche campagne di sensibilizzazione.

Diversi testimonial si sono resi disponibili di specifiche iniziative mirate all’integrazione culturale e di genere, poiché numerose giocatrici e giocatori di nazionalità extraeuropee, hanno condiviso e promosso la donazione del sangue come strumento di reale e concretata integrazione nella società, quindi di condivisione della cultura della comunità in cui vivono. Ai donatori viene inoltre garantita una maggiore tutela sanitaria offrendo a loro gratuitamente ulteriori esami clinici.

FIDAS Intercral Parma odv ha anche sottoscritto con il Tribunale di Parma una convenzione per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità ai sensi dell’art. 54 del D.L.vo 274/2000, quale strumento di integrazione e di sensibilizzazione ai valori universali di solidarietà.

Inoltre per i propri donatori promuove gratuitamente esami e visite preventive a patologie specifiche che possono interessare donatrici e donatori.

 

Aggiornato il 03/03/2022

Direttivo 2018 – 2023

Consiglio Direttivo:

  • Presidente:                     Pinardi Mauro  
  • Vice Presidente:                Corradini Stefania             
  • Tesoriere:                      Blamonti Maria Rita            
  • Segretario:                     Salati Stefano         
  • Consigliere                     Cavazzini Albina

Revisori dei Conti:

  • Presidente:                     Verzelloni Miriam      
  • Membro:                 Bolzoni Paolo  
  • Membro:                 Flammia Michele        
  • Le comunicazione di “servizio” riservate ai Soci Donatori sono pubblicate alla pagina COMUNICAZIONI AI SOCI
  • Le nostre attività e le “curiosità” sono pubblicate alla pagina ATTIVITA’

Comunicaci i tuoi dati per contattarti e diventare socio donatore compilando la cartolina del Dono

MAGGIORI INFORMAZIONI

MODULO ADESIONE ADAS INTERCRAL PARMA per l’iscrizione alla nostra Associazione come socio donatore o socio sostenitore

Decreto del Ministero della Salute – Gazzetta Ufficiale del 2 novembre 2015 – Nuove regole per la donazione e per l’idoneità alla donazione del sangue
VERSIONE STAMPABILE
VERSIONE PRESENTAZIONE

IL TUO 5X1000 A FIDAS INTERCRAL PARMA – ODV

FIRMA

Donare il sangue perché…

se nessuno lo facesse, molti bambini malati di leucemia non potrebbero sopravvivere, così come le persone in gravi condizioni dopo un incidente. Inoltre, il sangue offerto può servire ai pazienti che subiscono un’operazione chirurgica; nel corso di qualsiasi intervento può diventare necessario, a giudizio del medico anestesista e dei chirurghi, trasfondere al paziente globuli rossi concentrati e/o plasma e/o talvolta piastrine.

… per te stesso

perché donare sangue periodicamente garantisce a noi, donatori potenziali, un controllo costante del nostro stato di salute, attraverso le visite sanitarie e gli accurati esami di laboratorio. Abbiamo così la possibilità di conoscere il nostro organismo e di vivere con maggiore tranquillità, sapendo che una buona diagnosi precoce eviterà l’aggravarsi di disturbi latenti.

… contro la speculazione

Il fabbisogno nazionale di sangue intero, secondo le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, è calcolato in 2.300.000 unità, mentre quello del plasma è di 850.000 litri. I donatori necessari dovrebbero essere almeno 1.300.000. Siamo ancora molto lontani dall’autosufficienza, specie per i plasma derivati. Per coprire il fabbisogno è necessario ricorrere all’importazione di plasma e di emoderivati che non sempre sono ottenuti da donatori volontari periodici.

… perché fai un atto

per cui puoi essere un buon esempio per i tuoi figli, per i tuoi genitori, per i tuoi amici…

… perché d’estate c’è bisogno

nel periodo estivo si avverte un calo di donazioni mentre il bisogno di sangue aumenta, anche per il maggior flusso di turisti e per il fabbisogno di servizi come, ad esempio, l’alta chirurgia e i trapianti.

… perché è sempre la stagione giusta per donare… ti aspettiamo.

ART.186 COD.STRADA VOLONT.

QUANDO IL VOLONTARIATO CURA I GUAI

ART.186 DEL CODICE DELLA STRADA – SEI STATO CONDANNATO PER TASSO ALCOLEMICO ALTO?

COMMUTA LA PENA OFFRENDOTI VOLONTARIO PER LAVORI SOCIALMENTE UTILI.

INTERCRAL PARMA ed ADAS INTERCRAL sono disponibili ad accettare volontari, a seguito di un accordo con il Tribunale di Parma, per commutare la pena pecuniaria e/o detentiva con una prestazione di volontariato a favore della collettività, come ammesso dal codice della strada.

Contattaci per informarti e concordare  i termini della tua collaborazione.