Intercral Parma sviluppa anche azioni di valenza sociale quali:
-
Trasporto oncologico gratuito
– Un pulmino per il trasporto Assistito dei malati oncologici, un servizio gratuito di accompagnamento alle cure. Iniziativa di Intercral e Verso il sereno in collaborazione con Provincia, Comune e Azienda Ospedaliero-universitaria.
-
Trasporto ematologico gratuito
– Il trasporto gratuito si estende in febbraio 2019 al reparto di Ematologia e Centro trapianti del maggiore. Accordo tra Intercral Parma, Azienda Ospedaliero-Universitaria, Provincia e Comune di Parma a favore dei pazienti del maggiore.
-
Trasporto disabili
– da settembre 2016 Intercral con Assistenza Pubblica, CRI, Unitalsi sottosezione di Parma, Seirs Croce Gialla di Parma, svolgerà in modo congiunto un trasporto assistito per gli alunni disabili e altri trasporti correlati per il Comune di Parma.
-
Animazione presso le residente per anziani
– gestite dal Comune e dall’Azienda AD PERSONAM. Potrai leggere il giornale per gli ospiti delle strutture, accompagnarli ad eventi esterni all’Istituto e altro che ci venga richiesto.
-
Uniamo le forze
– da ottobre 2016 per due anni l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili mette a disposizione il pulmino per il trasporto scolastico di studenti disabili ad Intercral che organizzerà viaggi all’insegna dell’integrazione.
-
Piano emergenza caldo ESTATE 2018
– attività a sostegno degli anziani di Parma in difficoltà nel periodo estivo.
-
Attività con i soci di Itaca
– da ottobre 2018 i soci di Itaca, soggetti con disagio mentale, parteciperanno ad alcune iniziative Intecral per abbattere le barriere e facilitare l’integrazione.
-
Attività con Associazione AIL
– da febbraio 2019 all’interno dell’accordo della collaborazione con Ematologia dell’Ospedale Maggiore di Parma nasce una programmazione congiunta in merito alla prevenzione delle patologie del sangue
-
Università degli Studi di Parma – Crediti formativi
– Iscriviti ai LABORATORI DI PARTECIPAZIONE SOCIALE – Facendo attività di volontariato puoi guadagnare 6 crediti formativi!
Puoi contribuire fattivamente ai progetti svolgendo direttamente attività di volontariato e/o sostenendo economicamente i nostri progetti.