Le ricette di questo mese sono:
- Bicchierini di bufala e pomodorini aromatizzati
- Gnocchi al basilico
- Mozzarella arrotolata con prosciutto e verdure
- Torta fredda allo yogurt
BICCHIERINI DI BUFALA POMODORINI AROMATIZZATI
Ingredienti
- 12 pomodorini tipo Pachino
- 1 friggitiello
- 8 olive verdi
- 2 spicchi di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine
- Origano
- 4 bocconcini di mozzarella di bufala
Preparazione
GNOCCHI AL BASILICO
Ingredienti
- 500 g di patate a pasta bianca
- 10 g di basilico in foglie
- 100 g di farina di grano tenero tipo 00
- Sale
- 150 g di pomodorini
- 2 spicchi di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 10 g di pinoli
- Ricotta salata
Preparazione
MOZZARELLA ARROTOLATA CON PROSCIUTTO E VERDURE
Ingredienti
- 2 pomodori rossi
- Sale fino
- 6 foglie di lattuga
- 100 g di prosciutto cotto
- 200 g di mozzarella stesa in foglio
- 1 cucchiaio di olio extravergine
- Origano
Preparazione
TORTA FREDDA ALLO YOGURT
Ingredienti
-
200 g di biscotti frollini tipo Gran turchese
-
100 g di burro
-
1 kg di yogurt alla fragola
-
25 g di zucchero a velo
-
4 fogli di gelatina alimentare
-
30 g di cioccolato fondente
Preparazione
Tritare molto finemente i biscotti in un robot da cucina. Mettere in una ciotola il burro, fallo ben ammorbidire lavorandolo con una forchetta ed unirvi i biscotti tritati, mescolando bene per creare un impasto ben amalgamato. Mettere in una tortiera apribile di 24-26 cm di diametro un foglio di carta da forno sul fondo, tagliandolo di misura, ed una striscia lungo i bordi, in modo da foderarlo. Mettere sul fondo della tortiera l’impasto di burro e biscotti e compattare molto accuratamente aiutandosi con un batticarne. Mettere in frigorifero. Mescolare lo yogurt con lo zucchero a velo setacciato. Mettere a mollo in acqua fredda i fogli di gelatina per 10 minuti. Strizzarli e metterli in un pentolino assieme ad un cucchiaio d’acqua. Portare il pentolino sul fuoco più piccolo del fornello, accendere e far sciogliere la gelatina mescolando con un cucchiaio di legno e togliendo di tanto in tanto il pentolino dal fuoco per evitare che la gelatina si scaldi troppo. Appena si sarà sciolta e sarà ben omogenea mescolarla allo yogurt e mescolare accuratamente. Mettere lo yogurt nella tortiera sopra lo strato di biscotto e riporre in frigorifero per almeno 3 ore. Trascorso il tempo indicato aprire lo stampo a cerniera, eliminare la striscia di carta da forno messa lungo il bordo molto delicatamente, quindi disporre la torta in un piatto. Io solitamente il foglio di carta da forno messo sotto lo lascio. Mettere il cioccolato in un pentolino e scioglierlo su fuoco molto molto basso, quindi aiutandosi con un cucchiaio di legno colarlo a filo sul dolce per decorarlo. Mantenerlo in frigorifero fino al momento di servirlo.