CASARECCE ALLE VERDURE
Ingredienti
- 50 gr. di pasta tipo casarecce
- 200 gr. di piselli
- 150 gr. di fagiolini
- 2 zucchine
- ½ peperone rosso
- ½ peperone giallo
- 100 gr. pomodorini ciliegia
- 1 cipolla piccola
- 1 carota
- 3 cucchiai di pecorino grattugiato
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- ½ dado
- sale, pepe q.b.
- 6 foglie di menta o basilico
Preparazione
Tagliate a metà i pomodorini, tagliate a julienne la carota e le zucchine, tagliate a striscioline i peperoni. Sbollentate in acqua salata i piselli e i fagiolini e tagliate questi ultimi a tocchetti. Tritate la cipolla e soffriggetela in padella con l’olio, aggiungete tutte le verdure e fate insaporire per 10 minuti mescolando spesso. Aggiungete il dado sbriciolato e un mestolino d’acqua di cottura della pasta. Abbassate la fiamma e aggiungete i pomodorini. Scolate la pasta e versatela nella padella, aggiungete il pecorino e la menta (o basilico), mescolate bene e servite.
SCAMORZA CON PROSCIUTTO
Ingredienti
- 500 gr. di scamorza
- prosciutto cotto a fette q.b.
- pepe q.b.
- pomodori a fette
- origano
- olio extra vergine d’oliva
Preparazione
Tagliate la scamorza a fette spesse 1 cm. ed insaporitele con un pizzico di pepe. Avvolgete ogni fetta in una fetta di prosciutto. Lavate e tagliate i pomodori e conditeli con un filo d’olio e l’origano. Fatene un letto su un piatto di portata. Scaldate una padella antiaderente e fate scottare le fette di scamorza fino a che inizieranno a fondere leggermente e il prosciutto sarà rosolato. Servitele ancora calde sul letto di pomodori.
SORBETTO ALLE PESCHE
Ingredienti
- 1 kg. di pesche
- 220 ml. di acqua
- 150 gr. di zucchero
- 1 limone
- vodka alla pesca (facoltativa)
Preparazione
Lavate, sbucciate e denocciolate le pesche. Tagliatele a tocchetti e bagnatele con succo di limone. Mettete le pesche nel frullatore, aggiungete acqua e zucchero e mischiate fino ad ottenere un composto omogeneo. (travasatelo in una ciotola, aggiungete la vodka e mescolate) Versate il composto in una vaschetta e mettetela in freezer avendo cura di mescolare il composto con una forchetta ogni ora per 3-4 ore. Preparate dei calici con una fetta di pesca sul fondo e versate il sorbetto.