CARCIOFI IN TEGLIA
Ingredienti
- Carciofi
- Pangrattato
- Pecorino grattugiato
- Prezzemolo e aglio tritati
- sale e pepe
- olio e.v.o.
- Patate fritte
Preparazione
Ricavare solo i fondi dei carciofi tagliati a piccoli pezzi e lessarli al dente. Sgocciolati saranno uniti a pari peso di patatine fritte: il tutto va sistemato a strati in un tegame, aggiungendo pangrattato, pecorino grattugiato, aglio e prezzemolo tritati, sale, pepe ed olio. Passare il tegame nel forno caldissimo per una decina di minuti.
CARCIOFI ALLA SICILIANA
Ingredienti
- 4 carciofi
- 250 g di ricotta
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- prezzemolo
- 1 cuore di sedano verde
- 1 spicchio di aglio
- alcune foglioline di menta
- 20 g di pangrattato
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 limone
- olio d’oliva
- sale e pepe bianco
Preparazione
Togliete a i carciofi le foglie esterne più dure, levate il gambo, allargate le foglie, levate la barba e metteteli a mollo in acqua acidulata con il succo di un limone. Riunite in una ciotola la ricotta, il parmigiano, l’uovo, le erbe aromatiche e tritate e l’aglio spremuto. Aggiungete il pangrattato, mescolate bene e regolate di sale e pepe. Scottate i carciofi in acqua bollente leggermente salata per 10 minuti, fateli scolare bene e riempiteli tra una foglia e l’altra con la farcia. Sistemateli in piedi in una teglia a misura, bagnateli con il vino bianco, 1 dl di brodo e 2 cucchiai di olio. Infine coprite con alluminio e cuocete in forno a 200°C per circa 30 minuti.
CARCIOFARA OVVERO CARBONARA DI CARCIOFI
Ingredienti
- 350 gr spaghetti
- 4 tuorli
- 4 carciofi
- 1 spicchio di aglio in camicia
- ramoscello di timo (facoltativo)
- parmigiano e pecorino
- sale e pepe q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione
Prima di tutto portate a bollore l’acqua per gli spaghetti, pulite i carciofi e tagliateli a fettine sottili e metteteli in acqua acidulata con limone; fateli poi stufare in padella con l’aglio in camicia e il timo (entrambi poi li toglierete), un po’ d’olio e un po’ di sale, eventualmente per farli cuocere bene aggiungere un po’ di acqua della pasta. Prendete i 4 tuorli d’uova con un pizzico di sale frullateli con il Minipimer e aggiungete piano piano un po’ l’acqua di cottura della pasta e un filo d’olio formando una maionese lentissima e chiara, aggiungere il pecorino e il parmigiano (a gusto) Una volta cotta la pasta, A FUOCO SPENTO, unitela ai carciofi, mescolate e unitevi anche le uova emulsionate.
VITELLO CON CARCIOFI
Ingredienti
- 4 fette di fesa di vitello di 150 g ciascuna
- 4 belle fette di prosciutto
- 4 carciofi (in mancanza di quelli freschi, utilizzate quelli surgelati)
- 40 g di burro
- 3-4 cucchiai di olio
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- alcune foglioline di salvia
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di succo di limone
- sale e pepe
Preparazione
Fate lessare i carciofi in acqua acidulata con il limone, poi scolateli, lasciateli raffreddare, sfogliateli tenendo interi i cuori e conservando per dopo le foglie più tenere. Battete le fette di vitello e sopra ciascuna di esse tendete una fetta di prosciutto, assieme alla salvia, al prezzemolo tritato e a un quarto di spicchio di aglio e disponete al centro il cuore del carciofo. Formate ora degli involtini legandoli con dello spago da cucina. Scaldate l’olio e il burro in un tegame e rosolatevi i rotolini a fuoco moderato. Salate, pepate, versate il vino e lasciatelo assorbire a recipiente coperto. Negli ultimi 8-10 minuti di cottura, unite alla salsa le foglie di carciofo rimaste assieme alla parte tenera dei gambi lasciandoli disfare; spruzzate mezzo cucchiaio di limone, quindi servite.